Firma della Dichiarazione UE sulla Sensibilizzazione delle Persone con Disabilità

Il 30 giugno 2025, in occasione della Presidenza polacca del Consiglio dell'Unione Europea, è stata firmata la "Dichiarazione degli Stati membri dell'UE sulla sensibilizzazione delle persone con disabilità". Il documento è stato sottoscritto anche dall'Italia.

La Dichiarazione, si basa sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) e sulla Strategia europea per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030. La Dichiarazione mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle questioni che riguardano le persone con disabilità e a promuovere il rispetto dei loro diritti e della loro dignità.

I punti salienti della Dichiarazione includono:

  1. Promozione nei media: Incoraggiare i media nazionali a rappresentare le persone con disabilità in modo rispettoso e inclusivo, evitando stereotipi e pregiudizi.
  2. Campagne di sensibilizzazione: Condurre campagne pubbliche regolari per aumentare la consapevolezza sui diritti delle persone con disabilità e il loro potenziale sociale e professionale.
  3. Inclusione lavorativa: Promuovere il "Disability Employment Package" per migliorare le condizioni di lavoro delle persone con disabilità e aumentare le loro opportunità nel mercato del lavoro.
  4. Vita indipendente: Sostenere l'attuazione delle linee guida per la vita indipendente e l'inclusione nella comunità delle persone con disabilità.
  5. Accessibilità: Supportare l'attuazione dell'European Accessibility Act (EAA) per garantire che i servizi mediatici siano accessibili a tutti.